Guida spirituale, filosofo e fondatore del Centro Studi Bhaktivedanta, Università Popolare degli Studi Indovedici. Autore di libri e di una vasta produzione di audiovisivi, ha tenuto oltre 3000 seminari ed eventi formativi. Dal 1976 studia, pratica e insegna la filosofia, psicologia e spiritualità della tradizione BhaktiVedantica, nel contesto del sapere millenario dei Veda, riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
Ripropone questi insegnamenti in chiave attuale, nel dialogo tra Oriente e Occidente, tra contemporaneità e tradizione.
Nel 2012 è stato insignito dalla Dev Sanskriti University del titolo accademico Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy.
Il Presidente dell’India e il Rettore dell’Università gli hanno conferito la medaglia d’oro e l’attestato onorifico: “in riconoscimento del suo contributo alla divulgazione nel mondo della conoscenza vedica e per essere fulgido esempio di vita interamente dedicata all’autentico spirito dei Veda, per il miglioramento e il benessere dell’umanità”.
Laureata Isef a Firenze. Master in posturologia - Università “La Sapienza” Roma. Insegnante Yoga - Area di competenza Anatomia e fisiologia
Formazione in Naturopatia, iridologia organica, medicina ayurvedica e tradizionale cinese. Insegnante Yoga. Insegna attività fitness wellness dal 2005
Formazione in Hatha Yoga presso Nisargadatta ashrama di Pisa e Centro Studi Bhaktivedanta. Insegnante Yoga dal 2007
Master in Psicologia Indovedica. Area di formazione e competenza Yoga Bambini e Persone disabili
Professoressa Associata in Letteratura inglese all'Università di Pisa. Praticante Yoga, ricercatrice spirituale interessata agli aspetti mistici, simbolici e archetipici dell'esperienza yogica a tutto tondo (asana, meditazione visualizzativa e mantrica) e cultrice dei testi della Shruti e della Smriti. Ha compiuto viaggi di studio in India. Istruttrice di Yoga, attualmente in formazione presso il Corso Nazionale di Formazione Insegnanti Yoga e iscritta al Master in Psicologia Indovedica del Centro Studi Bhaktivedanta. Collabora con il Dipartimento di Yoga e Scienze Applicate del CSB tenendo lezioni sull'etica dello Yoga e sugli aspetti semiologici, fonosimbolici e pragmatici del mantra sia in Italia che in India.
Docente di Ingegneria Civile all'Università di Pisa. Ricercatrice spirituale e praticante Yoga, ha compiuto viaggi di studio in India. E' istruttrice di Yoga e in formazione nel Corso Nazionale Insegnanti Yoga del Centro Studi Bhaktivedanta (CSB). Collabora con il Dipartimento di Yoga e Scienze Applicate del CSB tenendo lezioni sulla filosofia dello Yoga e sulle analogie tra la civiltà indovedica e le antiche civiltà occidentali.
Laurea in infermieristica di 1 livello. Master in psicologia dello Yoga. Assistente docente in Hatha Yoga
Prendere coincidenza dalle stazioni di Pisa o Firenze, fare scalo alla stazione di Pontedera Casciana Terme, poi autobus per Ponsacco Tel. 050 917316 – Call Center 89.20.21 Sito Web Trenitalia: www.trenitalia.com
Aeroporto Galileo Galilei Tel. 050-849111 - Fax 050-849216 prendere la SGC Fi-Pi-Li in direzione Pisa ed uscire a Ponsacco E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sito Web: www.pisa-airport.com
Copyright © 2018 Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. Leggi l'informativa su Privacy e Cookies.
NOTA! Questo sito utilizza i cookies. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di più.