Ore 16.00 Registrazione partecipanti (per chi partecipa in presenza)
Ore 16.30 Benvenuto e inizio del convegno
I RELATORI
Moderatore
FABIO PITTI Responsabile del Dipartimento di Yoga e Scienze Applicatedel Centro Studi Bhaktivedanta e Direttore dell’Organismo di Valutazione di en.i.c. (Ente Italiano di Certificazione) per la figura professionale insegnanti yoga a norma UNI 11661/16
Yoga: l’arte di agire. Come affrontare una crisi personale, tra individui, nella società
MARCO FERRINI
Fondatore e Presidente del Centro Studi Bhaktivedanta, PH.D. Honoris Causa "Doctor in Philosophy" e Adjunct Professor della Dev Sanskriti University di Haridwar (Inidia)
I principi delle antiche costruzioni tra Oriente e Occidente
LINDA GIRESINI Dott.ssa di ricerca, abilitata a professore ordinario nel settore di tecnica delle costruzioni, esperta del comportamento strutturale e sismico delle costruzioni storiche.
Il Teatro delle Emozioni
ENZO DECARO Dott. in Lettere, attore, sceneggiatore e cabarettista
L’importanza dell’agire anziché del reagire. Può lo stato improntare la propria azione su questo principio e realizzare una rivoluzione pacifica?
PATRIZIA MUSCARÀ Dott.ssa in Giurisprudenza, già Dirigente dell'Agenzia delle Entrate
Lo Yoga nella disabilità
GIADA COSSU
Animatrice di comunità e insegnante Yoga esperta nell'ambito delle disabilità
Achara Rasayana, l’azione che conduce alla salute
MATTEO ALINGHIERI Dott. in Medicina e Chirurgia, Counselor e Ayurveda Therapist
Innovazione come arte dello sviluppo umano e spirituale: la tecnologia al servizio del Sé o dell’ego?
ANDREA BONI Phd. In Ingegneria Elettronica ed Informatica, Phd. In Indovedic Psychology, Coordinatore del dipartimento di Counseling del Centro Studi Bhaktivedanta
La partecipazione è gratuita
I posti sono limitati: prenotati ora!
Desideri partecipare in presenza (Campus CSB)?
L’evento si svolgerà nel rispetto delle normative vigenti.
Desideri partecipare online?
Se partecipi in PRESENZA: ti aspettiamo presso il Centro Studi Bhaktivedanta - Via Manzoni 9/a Ponsacco (PI). Il convegno si svolgerà nel rispetto delle norme vigenti.
Se partecipi ONLINE: ricevi via mail il tuo accesso alla diretta su Zoom. Se proprio non puoi partecipare, registrati ugualmente per rivedere il replay.