Le Sequenze del Benessere Yoga per la Meditazione e Allenamento
LEZIONI SETTIMANALI DI YOGA secondo il metodo Yoga con AMORE® del Centro Studi Bhaktivedanta
Puoi seguirle in diretta su Zoom e rivederle quando vuoi
Le lezioni di Yoga online sono mirate al Benessere di corpo, mente e anima.
Una pratica guidata costante e regolare ti aiuterà a vivere meglio la tua quotidianità , a gestire i momenti di stress, ad accrescere la tua consapevolezza spirituale e la tua energia vitale.
 Praticheremo insieme asana, pranayama e meditazione secondo le tecniche originarie tramandate dei padri dello Yoga, grazie alle quali potrai beneficiare fin da subito di un profondo stato di appagamento e benessere durante e dopo le lezioni.
IL PROGRAMMA E' ADATTO A TUTTI GLI AMANTI DELLO YOGA:
- per chi sta iniziando (o vuole iniziare) a muovere i primi passi, - per chi è già ad un livello più avanzato.
Per te, ogni settimana 3 lezioni in diretta LIVE su ZOOM
Lunedì dalle 08:00 alle 09:00 Lezioni con sequenze del Benessere
Mercoledì dalle 19:00 alle 20:00 Lezioni di allenamento secondo i criteri tradizionali dello Yoga.
Venerdì dalle 19:00 alle 20:00 Lezioni di Yoga per la Meditazione
SE NON TI E' POSSIBILE PRATICARE LIVE?
Tutte le lezioni vengono video registrate.
Puoi dunque rivederle per tutta la durata dell'abbonamento che scegli: mensile oppure trimestrale.
Che tipo di lezioni faremo insieme?
Lezioni con sequenze del Benessere
Lezioni con abbinamenti di asana classiche ed originali secondo i principi della Tradizione Hatha e Ashtanga delle Upanishad e di Patanjali.
Questi moduli hanno la peculiarità di predisporre il corpo psicofisico attraverso precise posizioni che si conseguono secondo un criterio armonico e rigenerante.
Lezioni di Yoga per la Meditazione
Queste lezioni sono strutturate per preparare alla meditazione secondo varie tecniche della tradizione Hatha e Bhagavata Yoga della tradizione Pancaratrika.
Esse permettono di:
- Rafforzare l'energia vitale
- Calmare la mente
- Raggiungere un equilibrio piscofisico
Lezioni centrate sul metodo di preparazione Yoga con Amore
Le lezioni prevedono 60 minuti di allenamento secondo i criteri tradizionali dello Yoga.
Attraverso una particolare respirazione abbinata al movimento carana in alternanza all’esecuzione di specifiche asana si sviluppa un intenso lavoro tra dinamica e statica, permettendo in questo modo al corpo fisico di purificarsi dalle tossine diminuendone al contempo la componente kapha.
Secondo la letteratura tradizionale dello Yoga questo processo rinvigorisce il corpo e dona una maggiore centratura sul piano sottile. Tutto questo prepara ad una migliore esecuzione delle asana più impegnative, in quanto si incrementa la forza nel corpo e il mantenimento dell’equilibrio.
Preparazione alle asana
con i CARANA
Cosa sono e a cosa servono?
I carana sono movimenti speciali che ripetuti apportano un grande beneficio a tutto il corpo:
- sciolgono tensioni e rigiditÃ
- purificano gli organi interni
- donano energia e vitalitÃ
Principalmente coinvolgono gli arti maggiori, attraverso due modalità descritte nei manoscritti della tradizione Yoga:
- circonduzione o movimento sagittale.
- attraverso particolari ripetizioni di asana, il più delle volte diverse da quelle comunemente conosciute.
SCEGLI IL TUO ABBONAMENTO "fai Yoga e stai Bene"
Se sei già associato al CSB
Abbonamento per 3 mesi €99
Abbonamento per 1 mese €39
Vuoi associarti ed iscriverti?
Abbonamento per 3 mesi €99 + 15 (tessera CSB)
Abbonamento per 1 mese €39 + 15 (tessera CSB)
Hai domande o dubbi?
Richiedi maggiori informazioni
L'insegnante di Yoga FABIO PITTI
Coordinatore del Corso Nazionale di Formazione Insegnanti Yoga e responsabile del Dipartimento di Yoga e Scienze Applicate del Centro Studi Bhaktivedanta - Università Popolare degli Studi Indovedici.
Fabio Pitti
Coordinatore del Corso Nazionale di Formazione Insegnanti Yoga e responsabile del Dipartimento di Yoga e Scienze Applicate del Centro Studi Bhaktivedanta.
Ph.D. Indovedic Psychology presso il Florida Vedic College.
Adjunct Professor presso l’Università Dev Sanskriti University per l'insegnamento della disciplina dello Yoga.
Direttore dell’Organismo di Valutazione di en.i.c. Ente Italiano di Certificazione per la valutazione dei professionisti insegnanti Yoga delle seguenti tradizioni: HathaYoga, AshtangaYoga, Kundalini Yoga, RajaYoga, BhaktiYoga, Yoga darshana, BuddhiYoga, Samkhya darshana.
Dal 2009 formatore e accompagnatore in India per gruppi e ricercatori. Counselor Bhaktivedantico.
Operatore D.B.N. (Disciplina del Benessere e Bionaturale) e consulente in pratiche e tecniche naturali psicosomatiche del respiro e del corpo, iscritto nell’elenco della Regione Toscana.